SuperPowers Mentor, Psychic,
Mystic Tattoo Artist, Author and Public Speaker

Kris Donoma è una Mentore dei Superpoteri con la missione di aiutare le persone a scoprire i propri doni fisici e psichici e a svelare la propria profezia personale.

È la fondatrice della MysticHeroes Academy, dove aiuta le persone a risvegliare le proprie capacità mistiche e ad abbracciare i propri superpoteri interiori. La sua offerta include letture psichiche trasformative, sessioni di guarigione sciamanica e rituali di tatuaggi sacri.

Fin dall’infanzia, il mondo invisibile ha bussato alla sua porta, attraverso visioni, medianità e sogni profetici. Ha visto il suo primo spirito all’età di otto anni e da allora ha continuato a ricevere premonizioni.

Kris ha trascorso anni come terapista artistica olistica, lavorando con aborigeni affetti da schizofrenia e aiutandoli a esplorare i loro straordinari “doni invisibili”. Ha studiato con sciamani provenienti da Australia, Nuova Zelanda, Perù, dalla Nazione Lakota e da oltreoceano, integrando antiche conoscenze e pratiche spirituali nel suo lavoro.

Kris, vera ricercatrice dell’anima, ama giocare con la vita, esplorare il potenziale umano e immergersi nelle incredibili capacità della mente umana.

Una creatura tra due mondi: creatività e spirito

Con un passato da sceneggiatrice per una produzione di animazione Disney Italia e team leader del cartone animato Kilo’s Mind (presente sui social), oggi Kris Donoma è simbologa, mentore archetipico, arteterapeuta olistica con orientamento digitale, tatuatrice sciamanica e autrice.

Fin da quando ha memoria, è sempre stata accompagnata da una forte creatività costante e da particolari abilità come medium e sogni premonitori.

Queste due sue caratteristiche l’hanno portata a voler aiutare gli altri a trovare i propri “superpoteri” e la propria fiamma creativa nascosta.

Attraverso vari corsi sciamanici e la scuola di Arteterapia Olistica ha sviluppato conoscenze sia tecniche che spirituali che le permettono di assistere gli altri nel loro percorso verso la completa realizzazione di sé e del proprio potenziale spirituale e pratico.

Lavora su due fronti:

– Individuale: con trattamenti mirati alla guarigione di corpo, mente e spirito specifici per il cliente, come tatuaggi sciamanici, trattamenti di guarigione con la simbologia e mentoring archetipico.

– Collettivo: con workshop come “Il viaggio iniziatico”, “Sciamanesimo e arteterapia”, “Animazione per l’anima” dal vivo e online, ecc. e con libri pubblicati, tra cui “L’urlo degli ultimi”, un libro sulla sua esperienza con gli aborigeni.

Nata in una famiglia estremamente incline all’autoironia e alla risata, con il suo passato da artista di spettacolo e le sue occasionali apparizioni sul palco come comica, la sua passione per l’umorismo e la sua scarsa propensione a prendere la vita sul serio, tutto il suo approccio ha il profumo di quel senso di leggerezza e divertimento. Come disse qualcuno di cui non ricordo il nome: “La risata è la voce di Dio”, quindi facciamo ridere questo poveretto.

Un passato come autrice del cartone animato Kilo's mind

Era il 2013 quando iniziò l’avventura come animatrice. Abbandonata l’Accademia d’Arte Laba (Brescia) perché troppo costosa, decise di partire per un’avventura vagabonda in giro per l’Europa. Dalle situazioni incredibili e grottesche che incontravo, decisi di creare un contenitore che contenesse tutti questi episodi e personaggi incontrati lungo il cammino. Nacque così “Kilos’Mind”, una sorta di South Park tutto italiano. Vedere il suo Paese da lontano mi fece capire quanto ci fosse da cambiare nel sistema. Ed è proprio qui che nacque questo cartone animato irriverente. Tornata in Italia nel 2015 conobbi il mio futuro migliore amico e fidato collaboratore e produttore della serie Federico Turani.

Da lì, la nostra forza e alchimia ha attratto una serie di creature incredibili tra cui il terzo membro del team e sound designer Francesco Zuccarello.

Seguito da un’altra dozzina di splendidi professionisti tra cui doppiatori, grafici, social media manager.

Dopo aver lanciato la serie su Instagram e YouTube, in meno di un mese abbiamo attirato l’attenzione della Rai che ci ha proposto di creare un programma adatto ai ragazzi chiamato “Kilo’s Early Show”.

Contemporaneamente, Kris ha lavorato ad altri bandi proponendo altri prodotti come “Donoma”, la bambina che difende la natura.

E a novembre 2019 ha vinto un concorso per partecipare a una produzione Disney italiana: “Pio Rock”, nello studio Animoka di Torino come sceneggiatrice di cartoni animati.

E lì, proprio in cima alla sua montagna, ha capito che non era la sua montagna da scalare. Stare davanti al computer per circa 10 ore al giorno non era il suo destino.

Così è partita per l’Australia, abbandonando la più grande opportunità della sua vita per abbracciare l’ignoto, e non c’era decisione più giusta.

Kris continua a mantenere un ottimo rapporto con il team in Italia, disponibile per futuri scambi con l’Australia per insegnare animazione alla comunità aborigena.

 

Arte Terapia digitale con la cultura aborigena

Kris, dopo aver conseguito la qualifica di Arteterapeuta Olistica, ha avuto l’opportunità di insegnare arte in una zona remota a persone aborigene affette da malattie mentali, tra cui la schizofrenia. Ha avuto il privilegio di conoscere la loro cultura, i loro desideri e le loro speranze, di trasformare le loro emozioni in dipinti, sculture, canzoni e in veri e propri prodotti multimediali come piccole animazioni.

The two worlds: her philosophy

Come accennato nel capitolo precedente, Kris ha scelto di sostituire il suo nome con Kris Donoma.

Kris deriva da Cristina, il nome che le è stato dato dalla famiglia. Donoma è un nome nativo americano che significa ragazza rivolta verso il sole, simbolo della sua instancabile energia e del suo ottimismo.

Donoma è stata scelta per il personaggio della serie, ma a poco a poco lo ha sentito sempre più suo, poiché si è sempre sentita legata alla cultura dei nativi americani.

Questi due nomi sono l’emblema dell’unione di due mondi: quello occidentale orientato alla produttività e alla materia e quello naturale e spirituale che riguarda il mondo sottile e le capacità psichiche.

La sua filosofia risiede nel ponte tra questi due mondi, entrambi necessari per l’evoluzione dell’essere umano.

Se l’essere umano è per natura un essere creativo, l’arte e la scienza ne sono state la conseguenza. Purtroppo, la società occidentale, concentrata sulla produttività a un livello sincopato e fine a se stessa, ha dimenticato l’importanza della terra come fonte primaria di vita. L’arroganza dell’intelletto umano ha dimenticato il rispetto per ciò che lo nutre e lo sostiene.

La soluzione sta nell’equilibrio tra due realtà apparentemente in contrasto tra loro, ma che in realtà sono facce della stessa medaglia. Il passo da compiere è che scienza e progresso diventino servitori del cuore, di ciò che è eticamente corretto, rispettoso e compassionevole.

Se il progresso tecnologico è al servizio della salvaguardia della natura e dei diritti umani,

 

 

Il mondo potrebbe evolversi a tal punto da non aver più bisogno di tale tecnologia: la vera tecnologia è contenuta nel nostro personal computer, la mente.

Purtroppo, l’umanità si ritrova a vivere sempre tra estremi, bianco o nero. Passiamo dal fanatismo per la tecnologia al ritorno alla natura, rifiutando tutto ciò che è progresso.

È incoraggiante osservare una tendenza crescente in cui figure di diversi settori (scienziati che abbracciano la spiritualità, imprenditori che danno priorità alla gentilezza, leader impegnati per il benessere della comunità o inventori che dedicano il loro intelletto alla salute del pianeta) si stanno tutti orientando verso approcci più olistici e compassionevoli.

In un mondo in cui le risposte definitive sono sfuggenti, questo cambiamento ci guida verso un futuro promettente. Presto potremmo vedere una società in cui l’armonia non è solo un ideale, ma una pratica quotidiana. Questo futuro immagina gli esseri umani che rivendicano le proprie capacità psichiche, sfruttandole non per fini egoistici, ma per la guarigione e l’emancipazione collettiva.

Questo è l’ambiente in cui Kris Donoma prospera. Esplora la complessa interazione tra l’empowerment degli altri attraverso le loro capacità e i loro talenti psichici, sfruttando al contempo la creativitá come strumento per consentire agli individui di scoprire ed esprimere la propria voce unica.

Offrendo questa miscela di conoscenze tecniche e psichiche alle culture indigene, Kris contribuisce a diffondere le loro pratiche di protezione del pianeta in tutto il mondo. Questo è fondamentale per raggiungere coloro che sono immersi nella routine, offrendo loro l’accesso a conoscenze vitali precedentemente irraggiungibili

Unveil podcast: Il podcast sul mondo dell'Invisibile

Articoli e Video di Kris Donoma on-line